Liceo
LICEO BONPORTI
Il Liceo musicale intitolato a Francesco Antonio Bonporti, musicista trentino del secolo XVIII, è stato istituito con decreto ministeriale del 28 aprile 1987 presso l’omonimo Conservatorio Statale di Trento. A seguito dell’aggiornamento del quadro dell’offerta formativa, la Giunta Provinciale ha provveduto a dimensionare, con decorrenza dall’anno scolastico 2001/02, il Liceo musicale “F.A. Bonporti” in plesso scolastico dell’allora Istituto d’Arte “A. Vittoria” di Trento.
Dal 2008 l’istituto scolastico si configura come Liceo musicale e coreutico, con curricolo ordinamentale in linea con le indicazioni ministeriali, e dal 2010 è parte dell’attuale Liceo delle arti di Trento e Rovereto.
Il Liceo “Bonporti” ha stretto delle importanti convenzioni con due prestigiose istituzioni di livello accademico: il Conservatorio di Trento e l’Accademia di Danza di Roma. Le attività delle discipline di indirizzo sono;realizzate in stretta collaborazione con queste due realtà, assicurando così livelli di qualità significativa dell’offerta formativa.
Gli studenti del Liceo musicale e coreutico sono ammessi dopo il superamento di un esame nel quale si valutano attitudini, capacità e preparazione di base nei rispettivi indirizzi.
Il Liceo musicale coreutico si propone nel panorama dei percorsi liceali della nostra regione come unicum, con l’obiettivo di stimolare e educare la sensibilità e creatività degli studenti, partendo da solidi riferimenti culturali. La scuola è pensata per rispondere alle esigenze di realizzare un’armonica integrazione tra la formazione generale di livello secondario superiore e la formazione musicale e coreutica, da intendere;quest’ultima, non solo come acquisizione di specifiche abilità tecniche nei vari settori della musica e della danza, ma anche come espressione e comprensione dei fatti storici e strutturali della musica e della danza stessa, in rapporto alle altre aree culturali.
La natura comune delle due arti, musica e danza, implica necessariamente la convivenza delle due sezioni del Liceo. Si trovano così a partecipare al medesimo percorso formativo allievi con le stesse sensibilità verso categorie musicali ed espressive quali il ritmo, la corporeità, la creatività e l’inventiva.
La scuola ha sede in via Santa Maria Maddalena 16, a Trento, in centro città, in un palazzo storico recentemente ristrutturato. All’interno dell’edificio sono le aule di danza, il laboratorio di informatica musicale e le aule delle materie culturali dotate di pianoforte. Le lezioni di strumento si svolgono sia nella sede del Liceo che presso il Conservatorio Bonporti di Trento, a poche decine di metri dal Liceo.